Partner

Parasol Foundation è un’istituzione educativa che lavora e opera a vantaggio delle persone anziane. Lavora con sistemi di apprendimento non formali in Polonia. L’obiettivo principale della Parasol Foundation è quello di fornire agli anziani una varietà di sfide ed opportunità educative, di prendere parte a progetti educativi per trovare possibilità di crescita personale. L’attività principale è l’insegnamento delle lingue, in particolare inglese e tedesco, per diversi gruppi di allievi. Oltre a questa attività. Parasol organizza corsi ICT, workshop di lettura, festival cinematografici, escursioni a piedi, incontri di discussione al fine di coinvolgere il maggior numero possibile di anziani e aiutarli ad essere attivi.


E-SENIORS è un’organizzazione senza scopo di lucro, fondata nel 2005 con l’obiettivo di combattere l’esclusione tecnologica, fornendo accesso e formazione ITC agli anziani e/o alle persone disabili.

I suoi obiettivi principali sono:

  • ridurre, e ove possibile colmare, il divario digitale tra generazioni;
  • prendersi cura degli anziani combattendo l’isolamento degli anziani;
  • aprire nuovi orizzonti per un uso efficiente del tempo libero.


PATHWAYS è un’associazione di comunità, composta da una rete di sostenitori ed esperti,che opera per sviluppare opportunità di apprendimento esperienziale innovative e creative. Agisce principalmente per fornire istruzione e formazione basate sul concetto di „viaggio”, con approcci attivi ed esperienziali. Pathways ha sviluppato un’offerta innovativa di valore sociale e culturale nel Regno Unito e, attraverso l’impegno in scambi internazionali con gruppi di adulti, in tutta Europa, sviluppando la riflessione, la comprensione e l’apprendimento approfondito su tale tematica.


THE TECHNOLOGICAL HIGH-SCHOOL FOR MECHATRONICS AND AUTOMATION IASI (LTMA) è un’istituzione formativa creata nel 2013, riunendo 3 ex scuole tecniche in una unica, più importante (The Tehnical School Nicolina, The Technical School St Procopiu, The Technical School D. Mangeron). È il primo e più grande liceo tecnologico della regione, offrendo formazione tecnica per lavori come tecnico in meccatronica e tecnico nell’automazione. Insieme a questi, la scuola offre formazione professionale in settori come la meccanica, impianti elettrici ed elettronica. L’istruzione è offerta in diverse forme per un’ampia gamma di beneficiari: corsi di scuola superiore, pomeridiani e serali (per gli adulti che completano gli studi), istruzione per apprendisti, educazione sportiva (rugby) e corsi post-scolastici. Con questa ampia gamma, l’LTMA è una delle poche scuole della zona in grado di coprire l’intera istruzione fino alle scuole secondarie, oltre a corsi di alta formazione.


LA COOPERATIVA „LENTAMENTE” è stata creata nel 2012 con l’obiettivo di creare una fattoria sociale in provincia di Benevento, su un terreno pubblico. Il team è composto da 8 persone, principalmente giovani emigranti dal Sud Italia ritornati nella propria terra d’origine.

L’attività comprende tre aree principali:

1) agricoltura: promuovere l’apicoltura e coltivare cereali antichi, orzo, verdure, erbe medicinali e canapa secondo i principi dell’agricoltura biologica;

2) Inclusione sociale: coinvolgere nelle attività produttive, persone svantaggiate; 3) Educazione: sviluppare programmi educativi diversi da quelli usuali e includere percorsi naturalistici, riconoscimento e valorizzazione di erbe selvatiche, abitazioni ecologiche.

.